6 Lug 2011

 

 

 

 

 

 

1 milione di osservazioni per Hubble!

 

Lo scorso 4 luglio, festa nazionale degli USA, l'Hubble Space Telescope ha raggiunto un traguardo impressionante: 1 milione di osservazioni scientifiche compiute!
La milionesima ha riguardato il pianeta extrasolare HAT-P-7b, un gigante gassoso quasi 2 volte più massiccio di Giove, scoperto dall'Hungarian Automated Telescope Network (HATNet) il 6 marzo 2008 attorno alla stella GSC 03547-01402, distante circa 1000 anni luce nella costellazione del Cigno.
Inserito anche nel programma osservativo di Kepler (con la sigla Kepler 2b), di HAT-P-7b sappiamo che dista dalla propria stella solo 5,7 milioni di km e che è pertanto un "hot jupiter" con temperatura atmosferica superiore ai 3000 Kelvin. Il suo periodo orbitale è di appena 2,2 giorni.
Hubble è stato puntato su quel lontano pianeta per cercare, attraverso uno spettrometro applicato alla
Wide Field Camera 3, tracce di vapore acqueo nella sua rovente atmosfera.
Lanciato il 24 aprile 1990 a bordo della missione shuttle STS-31 (il cui pilota era Charles Bolden, attuale amministratore della NASA), l'HST ha superato i 21 anni di attività studiando gli oggetti celesti più disparati e rivoluzionando con le sue osservazioni quasi ogni campo dell'astronomia, dalla planetologia alla cosmologia.
50 i terabytes di dati collezionati in questo lungo periodo, tutti (o quasi) messi a disposizione di scienziati e pubblico generico all'indirizzo
http://hla.stsci.edu.
Nell'illustrazione qui sopra sono rappresentate con coordinate galattiche e attraverso punti colorati tutte le osservazioni effettuate da Hubble fino al 27 giugno scorso. La piccola legenda sulla sinistra indica chiaramente il tipo e la distribuzione degli oggetti inquadrati dal telescopio.

 

by Michele Ferrara & Marcel Clemens

credit: NASA, ESA, and R. Thompson (CSC/STScI)