24 Ott 2011

 

WD 0806-661 B è la nana bruna più fredda

 

La sua atmosfera ha una temperatura compresa fra 27°C e 70°C ed è la nana bruna più fredda che si conosca (nelle immagini è indicata come "cold companion"). Dista 63 anni luce dalla Terra ed è legata gravitazionalmente a una nana bianca (white dwarf), dalla quale risulta distare 2500 unità astronomiche. Sembra incredibile che un oggetto nato come una stella abbia una temperatura tipicamente terrestre, ma ciò accade ogni volta che la quantità di gas che si condensa da una nube protostellare non è sufficiente a innescare la fusione di idrogeno in elio.
Le dimensioni di WD 0806-661 B (così si chiama la nana bruna) sono del tutto paragonabili a quelle di un pianeta massiccio, tanto che pesa non più di 9 masse gioviane, forse meno, e il fatto di poter osservare un oggetto in tutto e per tutto simile a un pianeta (la differenza è solo nel meccanismo di accrescimento) molto lontano dai fastidiosi bagliori della stella attorno alla quale orbita è un grande vantaggio. Se ne può ad esempio analizzare l'atmosfera in dettaglio e ottenere indirettamente informazioni sui più classici pianeti che a centinaia vengono scoperti nelle immediate vicinanze delle loro stelle.
La scoperta di WD 0806-661 B, principale risultato di una ricerca condotta da un team di astronomi guidati da Kevin Luhman (Penn State University), è avvenuta attraverso il confronto di numerose immagini di oltre 600 stelle vicine, prese a distanza di anni dal telescopio infrarosso Spitzer. La certezza del legame gravitazione fra nana bianca e nana bruna viene dal loro comune moto di traslazione rispetto alle stelle di fondo, evidente nell'animazione presente sul sito http://science .psu.edu/alert/photos/research-photos/astro/Luhman-moving-labels.gif.

 

by Michele Ferrara & Marcel Clemens

credit: Kevin Luhman, Penn State University