2 Lug 2012 |
||||||
Archi coronali: visto gas in movimento |
||||||
Va sempre meglio delineandosi lo
scenario alla base del surriscaldamento della corona solare: dopo
l'individuazione della probabile fonte di quel calore in sottili
strutture associate alla granulazione, ora ricercatori
dell'Università di Cambridge, supportati da colleghi indiani e
statunitensi, hanno osservato del plasma caldissimo in movimento
all'interno di un arco coronale, una di quelle strutture fatte a
ferro di cavallo che poggiano nella bassa atmosfera solare e che si
sviluppano sotto forma di archi più o meno aperti fin nell'alta
corona. Gli archi, detti anche cappi, sono creati da campi
magnetici che emergono dalla superficie solare e intrappolano il
plasma coronale.
by Michele Ferrara
credit: NASA, JAXA
|