25 Giu 2012 |
|||||
Voyager 1 nello spazio interstellare |
|||||
Ormai ci siamo, è questione di
poco tempo. Il Voyager 1 sta inviando a terra dati che confermano il
suo imminente ingresso nello spazio interstellare. Dal gennaio 2009
al gennaio 2012 si era già notata una costante crescita nel
conteggio da parte della sonda dei raggi cosmici che la colpiscono,
tanto che in quel lasso di tempo la loro quantità era cresciuta del
25%. Ma nell'ultimo mese e mezzo c'è stata una vera e propria
impennata, con un'ulteriore crescita del 10% circa (grafico qui
sopra), a dimostrazione del fatto che gli effetti protettivi
dell'eliosfera, la regione d'influenza del Sole nella quale vento e
campo magnetico solare ostacolano il flusso dei raggi cosmici,
stanno svanendo.
by Michele Ferrara
credit: NASA
|