PLANETOLOGIA
ASTROFILO
l’
minata da una linea di
emissione dell'acqua.
Unendo i dati raccolti
con PACS e HIFI, i ricer-
catori hanno potuto
confermare che la di-
stribuzione orizzontale
dell'acqua nella strato-
sfera di Giove è netta-
mente asimmetrica a
favore dell'emisfero me-
ridionale, e che la sua
concentrazione verti-
cale è a pressioni infe-
riori ai 2 millibar, quin-
di nell'alta stratosfera,
mentre a pressioni mag-
giori non è significati-
vamente rilevabile.
Tutte queste peculiarità
forniscono assieme la
prova che correla la
presenza di quell'ec-
cesso di acqua alla ca-
duta dei frammenti della Shoemaker-Levy
9. Tanto per cominciare, gli impatti, una
ventina, sono avvenuti tutti nell'emisfero
meridionale, dove si registra l'eccesso di
Il team ha raccolto le prime osservazioni
della stratosfera gioviana quando Herschel
si trovava ancora nella fase dimostrativa,
tardo 2009. In particolare era stato utiliz-
zato il Photodetector Array Camera and
Spectrometer (PACS) per ottenere una serie
di spettri di 25 punti del disco planetario.
Sebbene quelle prime osservazioni non fos-
sero ottimizzate per il tipo di ricerca che Ca-
valié si era prefissato, appariva già evidente
un'asimmetria nord-sud nella distribuzione
stratosferica dell'acqua, il che motivava ul-
teriori approfondimenti. Nel dicembre 2010,
con Herschel pienamente operativo, ven-
gono presi, sempre con PACS, nuovi spettri
di un più ampio numero di punti del disco
planetario, ben 400, centrati su uno dei pic-
chi di emissione dell'acqua nel lontano in-
frarosso, quello a 66,4 micron. Tra le due
performance di PACS era stato nel frat-
tempo utilizzato (luglio 2010) un altro im-
portante strumento di Herschel, l'Hetero-
dyne Instrument for the Far Infrared (HIFI),
che ha permesso una mappatura verticale
della distribuzione dell'acqua stratosferica,
prendendo anche in questo caso spettri in
25 punti del disco ma a una diversa lun-
ghezza d'onda, 179,5 micron, anch'essa do-
I
due diagrammi
di questa pa-
gina mostrano la
concentrazione di
acqua nella stra-
tosfera di Giove,
sulla base del re-
siduo di tempera-
tura ad essa attri-
buibile al netto di
altri fattori (a si-
nistra) e in base
alla densità ri-
scontrata (sotto,
in questo caso la
massa per unità
di area lungo la
linea di vista). In
entrambi i casi è
evidente come le
maggiori concen-
trazioni di acqua
interessino diret-
tamente l’emi-
sfero meridio-
nale, nel quale
sono impattati i
frammenti della
Shoemaker-Levy
9. [Thibault Cava-
lié et al.]
1...,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27 29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,...48