l'Astrofilo aprile 2012 - page 3

VEGA, missione compiuta!
È stato un successo il primo lancio di VEGA, il vettore spa-
ziale nato in Italia che offre all’intera Europa più autonomia
nell’astronautica commerciale, soprattutto per quanto
riguarda il trasporto e la collocazione in orbite basse di
piccoli satelliti artificiali. [Paolo Laquale]
a pagina 26
Vixen Polarie, l’astroinseguitore “tascabile”
Probabilmente la maggior parte dei lettori possiede una fo-
tocamera digitale, magari una reflex con uno o più tele-
obiettivi, ed è convinto che in astrofotografia questa possa
servire a ben poco se non accompagnata da una buona
montatura equatoriale o... [Andrea De Guidi]
a pagina 18
Ecco il primo waterworld
Finora conoscevamo solo pianeti con superfici interamente roc-
ciose, come Marte e Mercurio, o interamente gassose, come
Giove e Saturno. Mancavano quelli ricoperti da un oceano
globale. Ora anche quest’ultima tipologia è stata scoperta: il
primo pianeta totalmente ricoperto d’acqua è GJ1214b.
a pagina 12
La vita riflessa nella Luna
Comincia con l’osservazione della luce cinerea un nuovo
filone di ricerca che porterà gli astronomi a riconoscere la
presenza di forme di vita su altri pianeti. Tutto ruota attorno
all’individuazione di alcuni biomarcatori tipicamente
prodotti dalla vegetazione.
a pagina 4
Misurare i più distanti ammassi di galassie
Gli ammassi di galassie sono le più grandi strutture dell’uni-
verso legate gravitazionalmente. Nonostante ciò, scoprirli e
determinare le loro proprietà fisiche è tutt’altro che facile. In
aggiunta, nel giovanissimo universo essi diventano rari, per-
ché il tempo trascorso dal loro collasso gravitazionale è...
a pagina 40
T5X2, una pulsar modello
Nell’ammasso globulare Terzan 5 c’è una pulsar che com-
portandosi in modo insolito rispetto a tutte quelle del suo
specifico tipo è paradossalmente quella che più si avvicina ai
modelli che ne descrivono il funzionamento. La causa po-
trebbe nascondersi nella “lenta” rotazione dell’astro.
a pagina 36
Direttore Responsabile
Michele Ferrara
Consulenti Scientifici
Prof. Enrico Maria Corsini
Dr. Marcel Clemens
Editore
Astro Publishing di Pirlo L.
Via Bonomelli, 106 - 25049 Iseo - BS
email
Stampa
A.G.F. Italia S.r.l.
Via Milano, 3/5
20068 Peschiera Borromeo - MI
Distributore esclusivo per l’Italia
Parrini S.p.A.
Via di S. Cornelia, 18 - 00060 Formello - RM
Viale Forlanini, 23 - 20133 Milano
Internet Service Provider
Aruba S.p.A.
Loc. Palazzetto, 4 - 52011 Bibbiena - AR
Registrazione
Tribunale di Brescia
numero di registro 51 del 19/11/2008
Associazione di categoria
Astro Publishing di Pirlo L. è socio
effettivo dell’Associazione Nazionale
Editoria Periodica Specializzata
Via Pantano, 2 - 20122 Milano
Copyright
I diritti di proprietà intellettuale di tutti
i testi, le immagini e altri materiali con-
tenuti nella rivista sono di proprietà
dell’editore o sono inclusi con il per-
messo del relativo proprietario. Non è
consentita la riproduzione di nessuna
parte della rivista, sotto nessuna for-
ma, senza l’autorizzazione scritta del-
l’editore. L’editore si rende disponibile
con gli aventi diritto per eventuali fonti
iconografiche non identificate.
ASTROFILO
l’
anno V numero 4 aprile 2012
rivista mensile di informazione
scientifica e tecnica
I principali articoli di questo numero
Vedi articoli all’interno. Dove non diversamente specificato, tutti i contributi si intendono opera del team della rivista l’Astrofilo. Materiale soggetto a copyright.
1,2 4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,...48
Powered by FlippingBook