l'Astrofilo gennaio-febbraio 2015 - page 46

PLANETOLOGIA
ASTROFILO
l’
zione del nostro sistema planetario, che non
sono ancora del tutto chiare.
Ad oggi l'unico tentativo di interpretare la
realtà di HL Tauri mette in relazione il ra-
pido processo di formazione planetaria con
la presenza di getti di gas prodotti da un
campo magnetico ed emessi lungo gli assi
di rotazione del disco, getti che collidendo
a centinaia di km/s con le polveri e il gas
interstellari (a minore densità) dispersi at-
torno al sistema di HL Tauri formano l'og-
getto di Herbig-Haro associato a quella
stella (HH 150). In attesa di interpretazioni
più precise, possiamo tornare ad ammirare
la strepitosa im-
magine di quel
disco e riflette-
re sulle somi-
glianze che po-
trebbe avere
con uno scena-
rio che 4,6 mi-
liardi di anni fa
annunciava la
nascita di un si-
stema planeta-
rio a noi parti-
colarmente fa-
miliare.
sull'immagine di ALMA dimostra che attorno
ad HL Tauri esistono almeno un paio di pia-
neti in avanzato stato di formazione, pro-
cesso che per forza di cose è in atto da al-
meno qualche centinaio di migliaia di anni.
Essendo, come già accennato, del tutto im-
previsto che processi di quel tipo possano av-
viarsi così precocemente rispetto ai tempi
evolutivi di una stella, sarà indispensabile ca-
pire perché ciò è accaduto e se quella preco-
cità può essere un'eccezione o rappresentare
la regola. Rispondere a simili questioni per-
metterà di capire con maggiore precisione
anche i tempi e le circostanze della forma-
C
onfronto fra
le dimensioni
del disco di HL
Tauri e quelle del
nostro sistema
solare (fino all’or-
bita di Nettuno).
Pur avendo la
giovanissima
stella del Toro
una massa vicina
alla metà di
quella del Sole, il
disco che la cir-
conda è impo-
nente. Probabil-
mente, il nostro
disco protoplane-
tario era ancora
più vasto. [ALMA
(ESO/NAOJ/NRAO)]
In basso, l’imma-
gine originale è in-
vece qui messa a
confronto con una
simulazione idro-
dinamica. La somi-
glianza fra le due
è impressionante.
[Dip. Fisica - Uni-
versità di Milano]
n
1...,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45 47,48
Powered by FlippingBook