l'Astrofilo luglio-agosto 2014 - page 3

Ci sono anche le mega-Terre
Lo zoo dei pianeti extrasolari non smette mai di stupire. È sta-
to scoperto un oggetto che non rientra in nessuna classe di
pianeti già nota, perché pur essendo non molto più grande
della Terra ha un peso oltre 17 volte superiore. Potrebbe essere
il primo esemplare di una vasta popolazione di mega-Terre.
a pagina 28
La prima luce di SPHERE
Un nuovo, potentissimo strumento sta per essere messo a di-
sposizione di quella parte della comunità astronomica che si
occupa dello studio delle atmosfere planetarie e dei dischi di
gas e polveri che circondano le giovani stelle. Finalmente sarà
possibile osservare direttamente numerosi pianeti extrasolari.
a pagina 20
ISSpresso, un simbolo italiano nello spazio
Dal prossimo novembre sarà possibile degustare un vero
espresso italiano anche sulla stazione spaziale internazio-
nale. A servirlo sarà una macchina chiamata ISSpresso, ap-
positamente realizzata da due società italiane per
funzionare in assenza di gravità.
a pagina 12
Stelle doppie all'origine delle magnetar
Esistono stelle di neutroni con un campo magnetico così in-
tenso da formare una categoria a sé stante, le magnetar.
L'origine in parte misteriosa di questi straordinari oggetti è
stata ora svelata, grazie alla scoperta di un'anomala stella
fuggitiva che migliaia di anni fa faceva coppia con il...
a pagina 4
K2: Kepler torna in attività
Il telescopio spaziale Kepler sembrava ormai inutilizzabile,
invece un anno dopo i noti problemi ai giroscopi è stato
reimpiegato, grazie a una soluzione ingegnosa, in una serie
di campagne osservative che ne riscrivono quasi completa-
mente la missione.
a pagina 42
Illustris, la simulazione dell'universo
La visione che abbiamo delle grandi strutture cosmiche corri-
sponde a un fermo immagine che lascia solo ipotizzare attra-
verso quali trasformazioni si è giunti a determinate situazioni.
Una nuova simulazione dell'universo dà ora la possibilità di in-
dagare virtualmente ogni istante della sua esistenza, con...
a pagina 34
Direttore Responsabile
Michele Ferrara
Consulente Scientifico
Prof. Enrico Maria Corsini
Editore
Astro Publishing di Pirlo L.
Via Bonomelli, 106 - 25049 Iseo - BS
email
Distribuzione
Gratuita a mezzo Internet
Internet Service Provider
Aruba S.p.A.
Loc. Palazzetto, 4 - 52011 Bibbiena - AR
Registrazione
Tribunale di Brescia
numero di registro 51 del 19/11/2008
Copyright
I diritti di proprietà intellettuale di
tutti i testi, le immagini e altri mate-
riali contenuti nella rivista sono di
proprietà dell’editore o sono inclusi
con il permesso del relativo proprieta-
rio. Non è consentita la riproduzione
di nessuna parte della rivista, sotto
nessuna forma, senza l’autorizzazione
scritta dell’editore. L’editore si rende
disponibile con gli aventi diritto per
eventuale materiale non identificato.
The publisher makes available itself
with having rights for possible not
characterized iconographic sources.
Pubblicità - Advertising
Astro Publishing di Pirlo L.
Via Bonomelli, 106 - 25049 Iseo - BS
email
ASTROFILO
l’
Anno VII Numero 5
Luglio-Agosto 2014
bimestrale di informazione
scientifica e tecnica
S O M M A R I O
Dove non diversamente specificato, tutti i contributi si intendono opera del team della rivista l’Astrofilo. Materiale soggetto a copyright.
1,2 4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,...48
Powered by FlippingBook