l'Astrofilo luglio-agosto 2014 - page 13

13
ASTRONAUTICA
LUGLIO-AGOSTO 2014
Dal prossimo novembre
sarà possibile degustare
un vero espresso italiano
anche sulla stazione spa-
ziale internazionale. A ser-
virlo sarà una macchina
chiamata ISSpresso, appo-
sitamente realizzata da
due società italiane
per funzionare in
assenza di gravità.
ASTROFILO
l’
A
bordo dell'Internatio-
nal Space Station (ISS)
la vita degli astronau-
ti è molto meno agevole di
quanto si possa immaginare
guardando i divertenti vi-
deo in cui gli occupanti del-
l’avamposto terrestre, con
sorrisi smaglianti, fanno ca-
priole a mezz'aria, giocano con
palline d'acqua, volano da un capo
all'altro dell’abitacolo che li ospita. A quei
brevi momenti di svago fanno da contral-
tare il dover utilizzare servizi igienici con
inquietanti dispositivi aspiratori, il dover
dormire legati o appesi come pipistrelli e
lo stare rinchiusi a lungo in un ambiente
claustrofobico. Ovviamente non c'è disagio
che gli astronauti non sappiano soppor-
tare, ma proprio per l'austera vita che con-
ducono in orbita non disdegnano affatto
ogni nuovo agio venga offerto loro. Si può
quindi star certi che dal prossimo novem-
bre gli equipaggi della ISS sapranno piena-
mente apprezzare una piccola apparecchia-
tura che salirà a bordo e che avrà fini ricrea-
tivi e di socializzazione. Che cosa sarà mai?
D
egustare un classico
espresso in assenza
di gravità non è cosa facile,
come dimostra questa illustra-
zione. Due aziende italiane hanno però risolto
il problema costruendo una macchina apposita-
mente pensata per erogare caffè nello spazio.
1...,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12 14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,...48
Powered by FlippingBook