Astrofilo ottobre 2013 - page 4

OTTOBRE 2013
PLANETOLOGIA
ASTROFILO
l’
Un nuovo studio mette in
evidenza come le zone
abitabili delle stelle di tipo
solare siano mutevoli nel
tempo e possano rendere
inospitali i pianeti che vi
orbitano, ancor prima che
sia raggiunta la fase di gi-
gante rossa. La stessa
Terra potrà ospitare la vita
per un periodo inferiore a
quello finora previsto.
1,75 miliardi
di anni
alla fine
U
n giovane ricercatore della Univer-
sity of East Anglia (Norwich, UK),
Andrew Rushby, ha fornito una da-
ta di scadenza per la vivibilità del nostro
pianeta. Lo ha fatto coadiuvato da tre suoi
colleghi, tutti esperti di scienze della Terra
e scienze ambientali. Già più volte in pas-
sato altri ricercatori si erano cimentati in
valutazioni di quel genere, ma lo avevano
fatto in un'ottica limitata al nostro pia-
neta (cosa del resto ovvia), senza cercare
affinità all'interno di altri sistemi solari.
Ora che disponiamo di sufficienti informa-
zioni sulle orbite di numerosi pianeti ex-
trasolari e ora che abbiamo strumenti in
grado di determinare con precisione l'età
di un numero crescente di stelle (un dato
fondamentale alla loro caratterizzazione),
è possibile farsi un'idea dell'abitabilità di
1,2,3 5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,...48
Powered by FlippingBook