l'Astrofilo dicembre 2011 - page 44

STRUMENTI
ASTROFILO
l’
N
on è una novità che i pro-
duttori orientali si stiano af-
finando sempre più, e
testimone ne è questo strumento
da poco entrato sul mercato, con
caratteristiche allettanti. Stiamo
infatti presentando l’ultimo nato
tra le ottiche commercializzate dal
brand tedesco Astro-Professional
(e venduto in Italia dalla CÆLUM
di Torino), che distribuisce nel vec-
chio continente prodotti di origine
cinese, ma certamente sempre
scelti con la lente dello specialista
accorto e in cerca di una buona
qualità, già proprie di una fascia
medio-alta di strumenti, seppur
proposti su prodotti commerciali di
fascia media.
Tra i più richiesti
da sempre sul
mercato a li-
vello di aper-
tura c’è sicu-
ramente il
rifrattore
apocroma-
tico a tri-
pletto da 4”
(ovvero 102
mm). Lo stru-
mento nasce con
una focale “universale”
(f/7), adatta quindi a tutti
gli scopi, senza essere troppo
forzata: pur manifestando un
campo leggermente curvo, alla
prova dei fatti anche con oculari
wide angle offre un’ottima corre-
zione sull’intera estensione inqua-
drata senza distorsioni evidenti.
Ecco come si presenta l’Astro-Pro-
fessional 102 Carbon: un obiettivo
della giusta apertura per cielo pro-
fondo e pianeti, adatto sia allo
scopo fotografico che visuale, gra-
zie all’alta correzione dell’obiet-
tivo a tripletto con elemento
centrale in vetro OHara FPL-53, ti-
pico vetro ED a bassa dispersione
(simile alla classica fluorite di calcio
e utilizzato anche dai brand più ri-
nomati), spaziato in aria e fully
multicoated su tutte le superfici.
La focale di 714 mm è tra le più
adatte per le riprese CCD di oggi e
la cella è collimabile nella migliore
tradizione di questi strumenti.
Lo strumento viene
offerto nella sua vali-
gia rigida di custodia, abba-
stanza robusta per il suo trasporto,
pur senza avere chiaramente le
specifiche di un flying box, come in
linea con questi modelli e senza sa-
crificare il peso. La sagoma fustel-
lata in gomma spugna consente il
carico di vari accessori tra i suoi
vani, oltre a mantenere l’immobi-
lità del tubo. Segnaliamo che tra i
numerosi (oltre 50!) tubi ottici di
questo marchio passati tra le no-
stre mani, mai è stato necessario
collimarli, sempre risultando ben
centrati e potenzialmente inerti ai
trasporti continentali. Presso la
sede della Astro-Professional è di-
sponibile infatti un banco ottico
per i controlli, e ci risulta sia assai
ridotta (dell’ordine dello 0,1%) la
frequenza dei problemi su questi
strumenti (tutti soppoposti a un
check-up dettagliato).
Il tubo in carbonio e il focuser clas-
sico da 2” adottato ne rendono il
peso (inferiore a 4 kg!) e la ma-
neggevolezza estremamente con-
Telescopio APO Triplet
Astro-Professional
102 Carbon
1...,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43 45,46,47,48
Powered by FlippingBook