l'Astrofilo marzo-aprile 2014 - page 7

ASTROFILO
l’
marcia. Quest'ultima è tal-
mente lunga e impegnativa,
sotto tutti gli aspetti, che per
forza di cose la costruzione do-
veva essere avviata ben prima
di ricevere il via libera defini-
tivo. 3 dei 7 specchi sono ad
esempio già stati realizzati, così
come è già stata spianata la
cima del monte che ospiterà la
mastodontica struttura, nel
comprensorio del Las Campanas Observa-
tory, in Cile. La costruzione di ognuno dei
primi 3 specchi ha richiesto parecchi mesi,
durante i quali sono state impiegate le più
avanzate tecnologie e i migliori processi di
lavorazione oggi disponibili. La costruzione
è avvenuta nello Steward Observatory Mir-
ror Lab, dell'Università dell'Arizona, l'unico
laboratorio al mondo in grado di realizzare
specchi di quelle dimensioni. Ciascuno spec-
chio pesa circa 20 tonnellate ed è composto
da una struttura interna a nido d'ape sulla
quale viene fuso un vetro tipo Pyrex. Le celle
esagonali permettono di regolare veloce-
mente la temperatura e mantengono legge-
ro lo specchio, senza che il medesimo perda
la necessaria rigidità. Il contenitore nel quale
D
eposizione
dei blocchetti
di vetro sul nido
d’ape. Una volta
ultimata questa
fase, il grande
contenitore circo-
lare viene chiuso e
portato a una tem-
peratura interna
sufficiente a fon-
dere il vetro. Gra-
zie al moto rota-
torio di cui la for-
nace è dotata, il
vetro fuso assume
la forma di una
parabola. A de-
stra, una fase di-
pulitura dello
specchio. Sotto,
un video di pre-
sentazione del
GMT [Ray Bertram,
University of Ari-
zona, GMTO Corp.]
1,2,3,4,5,6 8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,...44
Powered by FlippingBook