l'Astrofilo marzo-aprile 2014 - page 11

MARZO-APRILE 2014
STRUMENTI
ASTROFILO
l’
n
Q
uando tutti i 7 enormi specchi del Giant
Magellan Telescope entreranno in funzio-
ne, produrranno delle scoperte che imprimeran-
no una svolta decisiva all’astrofisica moderna e
forse sveleranno la vita su altri pianeti. [GMTO]
quarto specchio, che sarà ultimato nel giro
di alcuni mesi. Nel frattempo verrà avviata la
costruzione della futuristica struttura che
ospiterà il telescopio e delle componenti
meccaniche ed elettroniche del telescopio
stesso. Come si può immaginare, grande im-
portanza rivestiranno tutti quei dispositivi
che serviranno a garantire la perfezione
delle immagini, dagli attuatori ad azione di-
retta sulle superfici degli specchi, alle ottiche
adattive. Se la costruzione di tutte le parti
del GMT e della “cupola” procederà come da
programma, lo strumento diverrà operativo
nel 2020 con 4 dei 7 specchi; gli altri 3 sa-
ranno completati e aggiunti negli anni suc-
cessivi.
“Per quanto a ranghi ridotti
- dice la
Freedman -
sarà sin dall'inizio il telescopio
più potente del pianeta, e quando la sua
schiera di specchi verrà completata avrà una
potenza tale da produrre scoperte di rilievo
per almeno mezzo secolo.”
Ma in quali campi dell'astrofisica produrrà
quelle scoperte? Potenzialmente in tutti, ma
è facile prevedere che sarà impiegato nella
risoluzione di questioni fondamentali che
gli attuali telescopi più potenti, a comin-
ciare dall'Hubble, stanno lasciando aperte
non riuscendo ad andare oltre inevitabili li-
miti. Le più sentite fra quelle questioni ri-
guardano la nascita e l'evoluzione delle
prime galassie e delle prime stelle, la natura
della materia oscura, l'esistenza o meno del-
l'energia oscura. Ma ciò che quella parte
senziente dell'Umanità più di ogni altra cosa
si aspetta dal GMT è la risposta alla do-
manda: “Siamo soli nell'universo?”. Ci sono
infatti buone probabilità che sarà proprio
quello strumento il primo in grado di inda-
gare così a fondo le atmosfere dei pianeti
extrasolari, da individuare elementi rivela-
tori della presenza di vita in superficie. Non
importa a quale stadio, purché sia vita.
Il solo pensare che entro una decina di anni
potremmo avere una risposta affermativa
in tal senso, con tutte le implicazioni scien-
tifiche, filosofiche e religiose che può com-
portare, lascia stupefatti.
1...,2,3,4,5,6,7,8,9,10 12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,...44
Powered by FlippingBook