l'Astrofilo maggio-giugno 2016 - page 49

CRONACHE SPAZIALI
Space Telescope del 2018. L'osserva-
torio sorveglierà ampie regioni di
cielo nella luce del vicino infrarosso,
per rispondere a domande fonda-
mentali sulla struttura ed evoluzione
dell'universo, e aumenterà la nostra
conoscenza dei pianeti di altri
sistemi solari, gli esopianeti.
“Come osservatorio a ‘uso
generico’ gli astronomi im-
piegheranno WFIRST per cre-
are vedute panoramiche
dell'universo”
ha detto Jason
Kalirai, dello Space Telescope
Science Institute (STScI), di
Baltimora, Maryland, che è
uno dei membri del WFIRST
Formulation Science Working
Group (FSWG).
“Queste nuove finestre sul
nostro sistema solare, sul-
la Via Lattea e sull'universo
distante, produrranno pro-
gressi fondamentali in molti
ambiti astrofisici.”
WFIRST trasporterà uno stru-
mento per surveys ad ampio
campo e un coronografo pro-
gettato per bloccare il ba-
gliore di singole stelle e rive-
lare la debole luce dei pianeti
che orbitano attorno a esse.
Bloccando la luce della stella
ospite, il coronografo con-
sentirà dettagliate misura-
zioni della composizione chi-
mica delle atmosfere plane-
tarie. Comparare questi dati
per numerosi mondi permet-
terà agli scienziati di meglio
comprendere l'origine e le
proprietà fisiche di quelle at-
mosfere, nonché di cercare
segni chimici di ambienti a-
datti alla vita.
“Il coronografo
ci fornirà una finestra com-
pletamente nuova per la sco-
perta di pianeti attorno ad altre stelle
e per lo studio delle loro atmosfere”
,
ha detto Nikole Lewis, dell'STScI, un
altro membro del FSWG.
“Lo stru-
mento svilupperà anche la tecnologia
che in futuro aprirà la strada alla ri-
cerca e alla caratterizzazione di pia-
neti simili
alla Terra.”
“WFIRST è progettato per dedicarsi
ad aree della scienza identificate
come ad alta priorità dalla comunità
astronomica”
, ha detto Paul Hertz, di-
rettore della Astrophysics Division
della NASA, di Washington, D.C.
“Lo strumento a grande campo darà
al telescopio la capacità di catturare
una singola immagine con la profon-
dità e la qualità tipiche di Hubble,
ma coprendo un'area 100 volte mag-
giore. Il coronografo rivoluzionerà
la scienza planetaria, catturando di-
rettamente le deboli immagini di
distanti mondi gassosi e di
super-Terre.”
La sensibilità del telescopio e
il grande campo permette-
ranno la ricerca su larga scala
di esopianeti, monitorando
la luminosità di milioni di
stelle nell'affollata regione
centrale della nostra galas-
sia. La survey “pescherà” mi-
gliaia di nuovi esopianeti
simili per dimensioni e di-
stanze dalla loro stella a
quelli del nostro sistema so-
lare, integrando il lavoro ini-
ziato dalla missione Kepler
della NASA e dell'imminente
lavoro del Transiting Exopla-
net Survey Satellite.
Impiegando tecniche multi-
ple, gli astronomi useranno
WFIRST anche per tracciare
come l'energia oscura e la
materia oscura hanno in-
fluenzato l'evoluzione del-
l'universo. L'energia oscura è
una misteriosa pressione ne-
gativa che sta accelerando
l'espansione dell'universo. La
materia oscura è una so-
stanza invisibile che costitui-
sce la maggior parte della
materia dell'universo. Misu-
rando le distanze di migliaia
di supernovae, gli astronomi
possono mappare in detta-
glio come l'espansione co-
smica è cresciuta nel tempo.
WFIRST può anche misurare
con precisione le forme, le
posizioni e le distanze di mi-
lioni di galassie, al fine di tracciare
la distribuzione e la crescita delle
grandi strutture cosmiche, inclusi gli
ammassi di galassie e la materia o-
scura che li accompagna.
ASTROFILO
l’
L
a NASA sta ufficialmente iniziando a lavorare su una
missione astrofisica il cui fine è aiutare a svelare i se-
greti dell'universo. Si chiama Wide-Field Infrared Survey
Telescope (WFIRST). WFIRST è un telescopio spaziale di
prossima generazione progettato per l'imaging a grande
campo e per la spettroscopia del cielo infrarosso. Uno
degli obiettivi di WFIRTS sarà la ricerca di indizi sul-
l'energia oscura, la forza misteriosa che sta accelerando
l'espansione dell'universo. Un altro obiettivo della mis-
sione sarà la ricerca e lo studio di esopianeti. Questi due
video ci forniscono una panoramica completa della mis-
sione WFIRST. [NASA’s Goddard Space Flight Center]
1...,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48 50,51,52
Powered by FlippingBook