l'Astrofilo agosto 2012 - page 7

SPECIALE
VISTI SULLA LUNA
7
AGOSTO 2012
ASTROFILO
l’
A
i lettori che vorranno se-
guirci anche in agosto
abbiamo deciso di dedi-
care un numero speciale
che ben si concilia con la voglia di
distrazione che caratterizza questo
periodo dell’anno, generalmente
meno impegnativo del solito. Ecco
dunque l’idea di creare questa rac-
colta fotografica commentata di
tutti i veicoli spaziali atterrati sulla
Luna e poi ripresi dalla sonda Lunar
Reconnaissance Orbiter (LRO).
Lanciata il 18 giugno 2009, la sonda
aveva raggiunto la Luna cinque
giorni dopo, inserendosi in un’or-
bita polare, leggermente ellittica,
con altezza media di circa 50 chilo-
metri sulla superficie lunare e con
periodo orbitale di 113 minuti.
Poche settimane più tardi le sue tre
telecamere (le Narrow Angle Came-
ras, ad alta risoluzione, e la Wide
Angle Camera, a bassa risoluzione
ma ad ampio campo) avevano già
inquadrato alcune aree di allunag-
gio e fra le migliaia di immagini in-
viate a terra iniziava la frenetica
ricerca di quelle che ci si aspet-
tava evidenziassero i moduli di
discesa delle missioni Apollo.
Già a metà luglio gran
parte di questi ultimi
erano stati individuati e
nei mesi e negli anni suc-
cessivi LRO ha nuova-
mente ripreso con
eccezionale quantità di
dettagli non solo i lan-
der degli Apollo, ma
anche gli strumenti col-
locati sulla Luna dagli
astronauti, le impronte
lasciate da questi ultimi
e dai loro mezzi di tra-
sporto, nonché diversi
altri veicoli lanciati dall’al-
lora Unione Sovietica (si
veda la mappa qui a fianco).
Iniziamo con il sito dell’Apollo
11, indicato dalla freccia rossa
nella pagina a fianco. Già in questa
Lunokhod 1
e Luna 17
Apollo 15
MARE
IMBRIUM
MARE
CRISIUM
MARE
NUBIUM
MARE
SERENITATIS
MARE
TRANQUILLITATIS
MARE
FECUNDITATIS
OCEANUS
PROCELLARUM
Apollo 14
Apollo 12
e Surveyor 3
Apollo 17
Luna 23
e Luna 24
Luna 20
Luna 16
Apollo 11
Apollo 16
Surveyor 6
Surveyor 1
Lunokhod 2
e Luna 21
• •
[NASA/GSFC/ASU]
1,2,3,4,5,6 8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,...48
Powered by FlippingBook