l'Astrofilo aprile 2012 - page 20

Se siete stanchi di tutto questo, vi in-
formiamo che la ditta giapponese
Vixen ha recentemente introdotto
sul mercato un nuovo strumento
studiato appositamente per tutti gli
astrofili, anche alle prime armi, che
vogliono fotografare il cielo a largo
campo con uno strumento estrema-
mente piccolo, leggero e semplice
da usare, mantenendo le stelle pun-
tiformi, ma senza ricorrere a una
montatura tradizionale.
È l’astroinseguitore “Vixen Polarie”
un dispositivo che sta rivoluzio-
nando il concetto di astrofotografia
panoramica, rendendola alla por-
tata di chiunque. Sono sufficienti un
cavalletto fotografico, una reflex e
un bel cielo sopra la testa. A tutto il
resto provvede il Polarie. Dall’aspet-
to estremamente solido e curato, la
sua cura costruttiva, dalla scocca au-
toportante al selettore per la velo-
cità di inseguimento, è subito evi-
dente. Il fulcro del sistema di inse-
guimento è un cilindro passante da
parte a parte, collegato a un motore
passo passo che ruota seguendo il
moto orario tramite il classico si-
stema vite senza fine/ruota dentata
(a 144 denti). Quel cilindro ospita da
un lato il supporto
rimuovibile
STRUMENTI
L
a modalità Star-scape in azione:
stelle sufficientemente puntiformi
e paesaggio fermo in un’unica ripresa.
Esposizione di 60 s con obiettivo di
20 mm di focale aperto a f/2,8.
per la testa a sfera che sorreggerà la
macchina fotografica e dall’altro un
piccolo coperchio a vite con all’in-
terno una bussola, utile assieme
al clinometro posto sul lato del
Polarie per facilitare lo sta-
zionamento diurno. Ri-
muovendo sia il coperchio
sia il supporto per la foto-
camera è possibile inserire un
cannocchiale polare per effet-
tuare uno stazionamento
di precisione. Il cannoc-
chiale polare (lo stesso
dello Sphinx) è acqui-
stabile separatamente,
ma è comunque
possibile sta-
zionare l’astroinseguitore anche uti-
lizzando un foro predisposto per
traguardare la polare, soluzione più
che sufficiente per le riprese con le
focali e i tempi più corti. Un piccolo
coperchio laterale in plastica nascon-
de il vano porta batterie: due stilo
AA che possono garantire diverse
nottate di utilizzo continuativo.
Oltre alle batterie, trova posto nello
stesso vano anche il selettore del-
l’emisfero, potendo ovviamente sce-
gliere tra quello Nord e quello Sud.
Abbiamo accennato prima alla pre-
senza del selettore di velocità: eb-
bene, Polarie ha diverse modalità di
inseguimento. Ogni cambio di velo-
cità è confermato dall’accensione
ASTROFILO
l’
1...,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19 21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,...48
Powered by FlippingBook