42
AGOSTO 2012
SPECIALE
•
VISTI SULLA LUNA
ASTROFILO
l’
fato. Quando effettuavano quel
tipo di attività, oppure quando
dovevano invertire il senso di
marcia, i Lunokhod compivano
con le loro otto ruote motrici una
rotazione che creava dei solchi cir-
colari nella regolite, ben visibili
lungo la traccia lasciata sul suolo
lunare. Ne vediamo uno in alto a
destra nella pagina a fianco.
Poco più sotto c’è invece l’area in
cui il Lunokhod 2, chiaramente visi-
bile al centro dell’immagine, si
fermò definitivamente. Ciò accad-
de prima del previsto e a causa di
un passaggio troppo disinvolto in
un piccolo cratere. In quell’occa-
Qui a sinistra abbiamo una visione
d’insieme del segmento più meri-
dionale della Fossa Recta, ed è ri-
quadrata l’area inclusa nell’imma-
gine delle pagine precenti. Sopra
vediamo invece il cratere Le Mon-
nier nella sua interezza, con indi-
cate le posizioni di Luna 17 e
Lunokhod 2. Oltre a singole imma-
gini dal campo relativamente ri-
stretto, Lunokhod 2 ha inviato a
terra anche una novantina di pa-
noramiche. Sotto ne vediamo un
esempio, chiaramente limitato
dalla struttura stessa del veicolo e
dalla deformazione introdotta
dall’amplissimo campo fotogra-
[Roskosmos & Russian Academy of Sciences]
[NASA/GSFC/ASU]