l'Astrofilo agosto 2012 - page 33

SPECIALE
VISTI SULLA LUNA
33
AGOSTO 2012
ASTROFILO
l’
Schmitt, unico scienziato non mili-
tare sbarcato sulla Luna, intento a
raccogliere campioni di suolo. Cu-
riosamente, seppur non militare,
Schmitt non fu comunque il primo
civile a mettere piede sulla Luna, fu
infatti preceduto da Armstrong,
che aveva lasciato i suoi incarichi
militari ben prima del suo storico
“piccolo passo”.
Un’altra dimostrazione delle capa-
cità dell’LRO è rappresentata dai
dettagli che si riescono a ricono-
scere nel rover abbandonato sulla
Luna da Cernan e Schmitt. Dall’im-
magine principale è stato infatti
tratto l’ingrandimento inserito nel
collage qui sotto, nel quale è sem-
plice trovare una corrispondenza
fra le varie parti del veicolo e il
contenuto dell’immagine. Per avere
un’idea dell’eccezionale risoluzione
raggiunta, si tenga presente l’LRV è
lungo 3,1 metri e largo 2,8 metri, e
che le ruote hanno un diametro (e
quindi una lunghezza proiettata) di
0,8 metri, estensione che qui è sicu-
ramente suddivisa fra più pixel.
Come avvenuto nelle due missioni
precedenti, anche in questa l’uti-
lizzo del rover permise agli astro-
nauti di compiere lunghi sposta-
menti. Non per nulla furono battuti
tutti i record degli altri Apollo: 36
km percorsi in totale (contro 27-28
di Apollo 15 e 16), di cui 20 in una
singola traversata (contro 12-13),
per una massima lontananza dal
LEM di quasi 8 km (contro i 4-5 rag-
giunti in precedenza).
Il rover ha però anche procurato
qualche contrattempo, perché in
fase di assemblaggio, dopo essere
stato scaricato dal Challenger, ha
perso il parapolvere di una ruota a
causa di un urto con Cernan (cosa
[NASA]
[NASA/GSFC/ASU]
1...,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32 34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,...48
Powered by FlippingBook