l'Astrofilo agosto 2012 - page 35

già capitata a Young,
Apollo 16). Per evitare
di essere ricoperti di
polvere lunare du-
rante le escursioni, gli
astronauti hanno do-
vuto effettuare la ne-
cessaria riparazione
prima di partire per
una delle tre uscite di
oltre 7 ore compiute
durante la loro lunga
permanenza sulla
Luna (ben 75 ore), al-
l’interno della valle di
Taurus-Littrow, re-
gione dell’allunaggio.
Lì e in prossimità
delle circostanti al-
ture l’obiettivo era
l’esame e la raccolta
di rocce possibil-
mente anteriori (ed
eventualmente di
origine vulcanica)
all’impatto asteroi-
dale che formò il
Mare Imbrium.
Qui a destra vediamo
riquadrata la valle, e
la stessa area è qui a
sinistra visibile in
grande dettaglio. La
freccia indica la posi-
zione del modulo di
discesa dell’Apollo 17
(acora una volta la
diversa incidenza
della luce solare ha
mutato notevolmente
la scena rispetto al-
l’immagine di pagina
30 e 31). Nel riquadro
in alto vediamo
Schmitt alle prese con
la celebre Tracy’s rock.
L’ultima avventura
dell’uomo sulla Luna
terminerà il 19 dicem-
bre 1972 con il solito
ammaraggio nel-
l’oceano Pacifico.
SPECIALE
VISTI SULLA LUNA
35
AGOSTO 2012
ASTROFILO
l’
n
[NASA]
[NASA/GSFC/ASU]
1...,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34 36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,...48
Powered by FlippingBook