l'Astrofilo aprile 2012 - page 40

40
ASTROFILO
l’
Misurare i
più distanti
ammassi di
galassie
APRILE 2012
COSMOLOGIA
S
ullo sfondo il superammasso di galassie MACS J0717, formato da quattro diversi ammassi coinvolti in una gigantesca colli-
sione. Il caldissimo gas che emette raggi X è qui rappresentato in blu e porpora per indicare temperature diverse (le più alte
in blu). Nel corso di collisioni come questa, le componenti gassose dei singoli ammassi risultano rallentate nel loro moto, cosa
che non avviene invece per le galassie. Questa diffrenza permette di stimare velocità e direzione di ogni ammasso coinvolto.
MACS J0717 dista 5,4 miliardi di anni luce ed è uno dei più grandi conosciuti del suo tipo, l’unico a coinvolgere quattro enormi
sottostrutture. [NASA, ESA, CXC, C. Ma, H. Ebeling and E. Barrett (University of Hawaii/IfA), et al. and STScI]
1...,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39 41,42,43,44,45,46,47,48
Powered by FlippingBook