LUNA
42
NOVEMBRE-DICEMBRE 2014
ASTROFILO
l’
Che tutti i mari lunari fossero immense di-
stese di lava solidificata, riversatasi in su-
perficie a seguito della caduta di asteroidi
sul nostro satellite, sembrava una realtà
assodata. E invece l'elaborazione di dati
ottenuti dalla missione GRAIL dimostra
che il più esteso di quei mari si è formato
con modalità totalmente differenti.
Oceano del
non fu un
impatto
l
N
ell'universo anche le cose più eviden-
ti possono non essere come sem-
brano e anche i corpi celesti più fa-
miliari possono nascondere verità inattese.
È il caso della Luna, che negli ultimi anni,
grazie a una serie di nuove missioni auto-
matiche, ha rivelato aspetti geologici ed
evolutivi sorprendenti, che descrivono sce-
nari più dinamici e variegati di quelli dati
per scontati fino a un recente passato.
L'ultima, inattesa scoperta riguarda prati-
camente tutta l'area più caratteristica della