CORPI MINORI
NOVEMBRE-DICEMBRE 2014
te caso del
ešov
ASTROFILO
l’
T
utti sicuramente ricordiamo l'enorme
meteorite di 600 kg ritrovato nel lago
Chebarkul 8 mesi dopo l'esplosione di
un superbolide sopra la città russa di Chelya-
binsk, avvenuta nel febbraio 2013. Con rela-
tiva facilità, assieme al frammento più gros-
so sono stati recuperati in breve tempo molti
altri frammenti minori, sparpagliati sulle pia-
nure ghiacciate che caratterizzano quei luo-
ghi in inverno. Non sempre però le circostan-
ze dei ritrovamenti di meteoriti sono così
favorevoli, anzi di solito non lo sono affatto,
se consideriamo che mediamente ogni anno
entrano nell'atmosfera terrestre una qua-
rantina di meteoroidi in grado di generare
superbolidi e che solo pochissimi di essi sono
C
ampi e boschi
attorno a Bene-
šov. La conforma-
zione del paesag-
gio ha avuto un
ruolo chiave nel ri-
trovamento delle
meteoriti prodotte
dal bolide. [Aktron]