l'Astrofilo novembre-dicembre 2014 - page 13

13
ASTROBIOLOGIA
NOVEMBRE-DICEMBRE 2014
iù vecchia
ASTROFILO
l’
N
el nostro sistema solare è stata sco-
perta acqua un po' ovunque: sotto
diverse forme, oltre che sulla Terra,
essa esiste nei crateri permanentemente in
ombra di Mercurio e Luna, nelle meteoriti,
sulle comete, negli asteroidi, sopra e sotto
le superfici di alcuni satelliti naturali, nel
sottosuolo marziano. L'astrobiologia ha
ricevuto un notevole impulso dall'ubiqui-
tà del prezioso elemento, perché, per come
la conosciamo noi, la vita può apparire e
svilupparsi solo in presenza di acqua. Il no-
stro sistema solare non rappresenta certo
un'eccezione, ma per quanto l'acqua sia
già stata rilevata, sotto forma di vapore,
nelle atmosfere di alcuni pianeti extraso-
lari, non è ancora chiaro se essa è esclusi-
vamente il prodotto di processi fotochimici
che avvengono all'interno dei sistemi pla-
netari con modalità diverse per ciascun si-
stema, oppure se una parte più o meno
rilevante viene ereditata dal mezzo inter-
1...,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12 14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,...50
Powered by FlippingBook