CRONACHE SPAZIALI
Q
uesto video ini-
zia con una ve-
duta dal suolo del
cielo notturno,
prima di zoomare
sulla Twin Jet Ne-
bula, una nebulosa
planetaria bipolare,
come la vede il tele-
scopio spaziale Hub-
ble. [NASA & ESA]
già espulso nello spazio i suoi strati
esterni di gas, mentre la sua compa-
gna è già evoluta oltre ed è una pic-
cola nana bianca. La forma caratte-
ristica delle ali della Twin Jet Nebula
è molto probabilmente causata dal
reciproco moto delle due stelle cen-
trali. Si ritiene che la nana bianca or-
biti la compagna e che quindi il gas
espulso dalla stella morente sia tra-
scinato nei due lobi, anziché espan-
dersi come una sfera uniforme. Tut-
tavia, gli astronomi ancora non san-
no se tutte le nebulose bipolari so-
no create da stelle binarie. Nel frat-
tempo le ali della nebulosa stanno
ancora crescendo e dalla misura-
zione della loro espansione gli astro-
nomi hanno calcolato che la nebu-
losa è stata creata solo 1200 anni fa.
Dentro le ali, due deboli chiazze blu
partono dal sistema stellare e si
estendono orizzontalmente verso
l'esterno come venature. Sebbene
queste possano sembrare tenui a
confronto dei colori arcobaleno della
nebulosa, esse sono in realtà violenti
getti gemelli che fluiscono nello spa-
zio esterno a velocità che superano il
milione di km/h. È questa un'altra
delle conseguenze del sistema bina-
rio posto nel cuore della nebulosa.
Questi getti cambiano lentamente la
loro orientazione, subendo una pre-
cessione attraverso i lobi mentre ven-
gono trascinati dalla capricciosa gra-
vità del sistema binario.
Le due stelle nel cuore della nebu-
losa orbitano una attorno all'altra in
circa 100 anni; questa rotazione non
solo crea le ali della farfalla e i due
getti, ma permette anche alla nana
bianca di strappare gas dalla sua più
grande compagna, gas che forma un
ampio disco di materiale intorno alle
stelle e che si estende all'esterno fino
a 15 volte l'orbita di Plutone! Seb-
bene questo disco sia di incredibili di-
mensioni, è troppo piccolo per essere
visto nell'immagine presa da Hubble.
Una precedente immagine della Twin
Jet Nebula, ottenuta con la Wide
Field Planetary Camera 2 di Hubble,
era stata rilasciata nel 1997. Questa
nuova versione incorpora più re-
centi osservazioni compiute con lo
Space Telescope Imaging Spectro-
graph (STIS).
ASTROFILO
l’
n