l'Astrofilo novembre-dicembre 2015 - page 42

CRONACHE SPAZIALI
Un timido
vicinogalattico
by ESO
L
a Galassia Nana dello Scultore
(nota anche come Ellittica Nana
dello Scultore o Nana Sferoidale
dello Scultore) è una galassia nana
sferoidale ed è una delle quattordi-
ci galassie satelliti conosciute che or-
bitano la Via Lattea. (Questa debo-
le galassia non dovrebbe essere con-
fusa con la più brillante Galassia del-
lo Scultore, NGC 253, visibile nella
medesima costellazione.)
Questi “autostoppisti” sono collocati
nei pressi del vasto alone della Via
Lattea, una regione sferica che si e-
stende ben oltre i bracci a spirale
della nostra galassia. Come indicato
al suo nome, la galassia in questione
è situata nella costella australe dello
Scultore e si trova a circa 280000 an-
ni luce dalla Terra. Nonostante la sua
vicinanza, questa galassia fu scoper-
ta solo nel 1937, poiché le sue stelle
sono deboli e finemente diffuse at-
traverso il cielo.
Sebbene difficile da identificare, la
Galassia Nana dello Scultore fu fra le
prime deboli galassie nane scoperte
in orbita attorno alla Via Lattea. La
sua minuta forma incuriosì gli astro-
nomi all'epoca della sua scoperta;
ma oggigiorno le galassie nane sfe-
roidali giocano un ruolo più impor-
tante, permettendo agli astronomi
di scavare profondamente nel pas-
L
a Galassia Nana dello Scultore,
ripresa in una nuova immagine
della Wide Field Imager camera, in-
stallata sul telescopio MPG/ESO del-
l'Osservatorio di La Silla, è un vicino
della nostra galassia, la Via Lattea.
A dispetto della reciproca vicinan-
za, le due galassie hanno storie e
peculiarità assai diverse. Questa ga-
lassia è molto più piccola, più de-
bole e più vecchia della Via Lattea,
e appare qui come una nube di de-
boli stelle che riempiono la quasi
totalità dell'immagine. [ESO]
ASTROFILO
l’
1...,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41 43,44,45,46,47,48,49,50
Powered by FlippingBook