l'Astrofilo novembre-dicembre 2015 - page 36

CRONACHE SPAZIALI
ASTROFILO
l’
Scoperte supernovae
nel posto sbagliato nel
momento sbagliato
by NASA
G
li scienziati sono rimasti affasci-
nati da una serie di insolite
esplosioni di stelle emarginate
oltre i tipici, accoglienti confini delle
loro galassie. Una nuova analisi di 13
supernovae (che include dati d'archivio
del telescopio spaziale Hubble) sta aiu-
tando gli astronomi a spiegare perché
alcune giovani stelle sono esplose
prima del previsto, proiettandosi in
luoghi solitari, lontani dalle loro galas-
sie ospiti. È un complicatomistero di si-
stemi di stelle doppie, fusione fra ga-
lassie e doppi buchi neri, che inizia nel
2000, quando fu scoperta la prima di
tali supernovae, secondo il coordina-
tore dello studio, Ryan Foley, Univer-
sità dell'Illinois a Urbana-Champaign.
“Questa storia ha avuto un sacco di
colpi di scena e sono rimasto sorpreso
a ogni tappa del percorso”
, ha detto.
“Sapevamo che queste stelle dovevano
essere lontane dal punto della loro
esplosione e volevamo scoprire come
erano arrivate nelle loro attuali di-
more.”
Foley pensava che le stelle con-
dannate fossero in qualche modo
migrate nei luoghi del loro riposo fi-
nale. Per dimostrare la sua idea, ha
analizzato dati raccolti al Lick Observa-
tory della California e ai
telescopi W.M. Keck e
Subaru delle Hawaii,
questo per determinare
quanto velocemente le
stelle stessero viag-
giando. Con sua sor-
presa ha scoperto che
quelle stelle condannate
erano sfrecciate via a
quasi la stessa velocità
delle stelle che erano
state buttate fuori dalla
Via Lattea dal suo buco
nero supermassiccio cen-
trale, ovvero a più di 7
milioni di km/h. L'astro-
nomo ha quindi rivolto
la sua attenzione all'in-
vecchiamento delle ga-
lassie nelle regioni delle
velocissime supernovae.
Studiando immagini di
archivio di Hubble, ha
così confermato che
molte di quelle galassie
sono ellittichemassicce o
si sono recentemente
Q
ueste immagini del telescopio spaziale Hubble mostrano galassie ellittiche con oscure e sfran-
giate bande di polvere, la firma di una recente fusione galattica. La polvere è il solo residuo di
una galassia più piccola che è stata consumata dalla galassia ellittica più grande. La “X” nelle im-
magini indica la posizione di esplosioni di supernova che sono associate alle galassie. Ogni super-
nova può essere stata scalciata gravitazionalmente fuori dalla sua galassia ospite da una coppia di
buchi neri supermassicci centrali. Quando due galassie si fondono, altrettanto fanno i loro buchi
neri. Gli astronomi suggeriscono che quelle supernovae erano stelle che un tempo facevano parte
di sistemi doppi. Questi sistemi hanno vagato troppo vicino alle coppie di buchi neri, che li hanno
espulsi dalle loro galassie. Alla fine, le stelle in ogni sistema si sono avvinate fra loro abbastanza
da innescare un'esplosione di supernova. [NASA, ESA, and R. Foley (University of Illinois)]
1...,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35 37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,...50
Powered by FlippingBook