Astrofilo novembre 2013 - page 44

SUPERNOVAE
ASTROFILO
l’
esposto allo spazio esterno. Il progenitore
delle SN
I
b è tipicamente una stella molto
massiccia (oltre 20 masse solari), che anche
dopo la perdita dell'ampio involucro di idro-
geno resta comunque più massiccia del Sole.
Questo identikit sommario corrisponde alle
stelle Wolf-Rayet, descritte per la prima vol-
ta nel 1867 da Charles Wolf e Georges Rayet.
Fra le caratteristiche salienti di quegli astri
ci sono l'elevatissima luminosità (da decine
di migliaia a milioni di volte quella del Sole),
l'altissima temperature fotosferica (da
30000 a 200000 Kelvin) e ampie righe in
emissione dell'elio nello spettro. La marcata
presenza di queste ultime anche nello spet-
tro delle SN
I
b ha da tempo lasciato ipotiz-
U
no degli stru-
menti con dia-
metro di 1 metro
del Las Cumbres
Observatory Glo-
bal Telescope, net-
work che include
altri strumenti del-
la stessa misura e
1...,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43 45,46,47,48
Powered by FlippingBook