l'Astrofilo novembre-dicembre 2015 - page 11

PLANETOLOGIA
ASTROFILO
l’
troppo aride affinché l'acqua possa prove-
nire dallo scosceso sottosuolo, ma al tem-
po stesso è difficile spiegare perché, nel
caso attingano acqua dall'atmosfera, si
presentano sempre nei medesimi luoghi:
i depositi di sali idrati sono la causa o la
conseguenza delle RSL? Lo scenario è per
ora piuttosto nebuloso e gli stessi ricerca-
tori affermano che all'origine del feno-
meno potrebbero esserci meccanismi di-
versi che intervengono in maniera diversa
a seconda delle circostanze. L'unica cosa
certa è che le RSL sono la più lampante
manifestazione dell'odierna presenza di
acqua liquida su
Marte. McEwen
ne valuta la quan-
tità in numerose
piscine olimpiche
(indicativamen-
te, alcuni milioni
di metri cubi).
L ' i mp o r t a n z a
delle RSL ai fini
della presenza di
vita marziana è
relativa, dal mo-
mento che que-
gli ambienti sono transitori, salatissimi e
quindi corrosivi, e nessuna forma di vita
nota potrebbe proliferarvi. Essendone pe-
rò state scoperte ormai diverse migliaia,
obbligano a rivalutare positivamente il ci-
clo idrologico del pianeta, perché anche se
non è chiara la provenienza di quell'acqua,
da qualche parte arriva e all'origine po-
trebbe non essere affatto salmastra.
n
È questo uno dei
meccanismi pro-
posti da Ojha e
colleghi per spie-
gare la forma-
zione delle RSL o
almeno di alcune
di esse. L'atmo-
sfera marziana è
infatti poco co-
nosciuta a livello
del suolo e po-
trebbe essere ec-
cessivamente sec-
ca per fornire il vapore acqueo necessario a
dar conto del ciclico ripetersi di RSL.
Un meccanismo alternativo coinvolgerebbe
infiltrazioni d'acqua salata, associate a fal-
de sotterranee, ma le quote alle quali i ri-
voli generalmente si attivano rendono dif-
ficile spiegare come quelle sorgenti possano
rigenerarsi negli anni. Più in generale, le re-
gioni in cui le RSL si manifestano appaiono
E
voluzione di
alcune RSL al-
l’interno del Pali-
kir crater nel cor-
so di 2 anni mar-
ziani. [NASA/JPL,
D.E. Stillman et al.]
50 m
1...,2,3,4,5,6,7,8,9,10 12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,...50
Powered by FlippingBook