l'Astrofilo febbraio 2012 - page 13

13
ASTROFILO
l’
di comete
FEBBRAIO 2012
CORPI MINORI
A 60 anni luce di distanza dalla Terra c'è un sistema pla-
netario in cui si stanno verificando avvenimenti identici a
quelli capitati nel nostro sistema 4 miliardi di anni fa.
Quegli avvenimenti portarono sulla Terra i mattoni della
vita. Il “miracolo” sta forse per ripetersi?
N
ella quantità di sistemi planetari fi-
nora scoperti nella Galassia ce n’è
uno che ha strette analogie con il no-
stro così com'era nella sua infanzia. È il si-
stema di Eta Corvi, una stella poco più gran-
de del Sole, attorno alla quale sta accaden-
do qualcosa che il nostro sistema sperimen-
tò in un’epoca remotissima.
Di Eta Corvi non si conosce direttamente
alcun pianeta, ma è praticamente certo che
esistano, e ciò a causa di una interessante
scoperta fatta da un gruppo di ricercatori,
guidati da Carey Lisse (Johns Hopkins Uni-
versity Applied Physics Laboratory), con il
telescopio spaziale infrarosso Spitzer. La
scoperta riguarda una banda di polveri di-
stante meno di 3,5 unità astronomiche dalla
stella, che all'analisi spettroscopica è risul-
tata ricca di acqua ed elementi organici, in
quantità e proporzioni che nel nostro si-
stema solare sono tipiche delle comete.
L'aver trovato quella banda di polveri at-
torno a Eta Corvi a una distanza tutto som-
mato compatibile con quella della Terra dal
Sole lascia ipotizzare uno scenario in cui
una grande cometa si è recentemente (in
tempi astronomici) disintegrata nell'im-
patto contro un pianeta.
La distribuzione dei detriti attorno alla
stella potrebbe anche essere il risultato di
più impatti, aventi come bersaglio uno o
più pianeti, e quindi suggerire che in quel
sistema planetario distante appena 60 anni
luce è in atto un vero e proprio bombarda-
mento cometario, del tutto paragonabile a
quello che interessò il nostro sistema sola-
re fra 4,0 e 3,8 miliardi di anni fa, un perio-
do noto come "Late Heavy Bombardment"
(LHB, ultimo bombardamento pesante).
Quando circa 600 milioni di anni dopo la
1...,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12 14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,...48
Powered by FlippingBook