42
ASTROFILO
l’
Il ciclo del gas
negli aloni
galattici
FEBBRAIO 2012
COSMOLOGIA
S
ullo sfondo, la più dettagliata immagine ottica del-
l’iperattiva galassia M82. Sono evidenti le regioni di
gas e polveri essenziali alla vigorosa formazione stel-
lare che ha sede in questa galassia. Quasi tutta la pro-
duzione di nuove stelle (dieci volte superiore a quella
che caratterizza la Via Lattea) ha luogo in una piccola
regione centrale. I venti stellari e le successive superno-
vae dirigono il gas ionizzato (in rosso nell’immagine)
nell’alone, rendendo M82 il più famoso esempio di ga-
lassia caratterizzata da questo meccanismo. [NASA]