l'Astrofilo gennaio-febbraio 2015 - page 11

11
GENNAIO-FEBBRAIO 2015
ASTRONAUTICA
ASTROFILO
l’
L
'astronautica è l'attività che per eccel-
lenza vede l'essere umano spingere sé
stesso e la tecnologia che utilizza fino
ai limiti massimi. I rischi che ciò comporta
sono tanto più elevati quanto più innova-
tivo è il progetto che si intende realizzare
ed è praticamente inevitabile inciampare in
accadimenti imprevisti che presentano un
conto molto pesante. Una dimostrazione
di questo l'abbiamo avuta a fine ottobre,
quando nell'arco di pochi giorni si sono
verificati due gravi incidenti, che hanno in-
ferto altrettante pesanti mazzate all'indu-
stria dell'astronautica privata, che da oltre
un decennio sta faticosamente tentando di
occupare gli spazi lasciati liberi dal pensio-
namento degli shuttle della NASA.
Il primo incidente è accaduto il 28 ottobre
alla base di lancio di Wallops Island (Virgi-
nia) e ha avuto come protagonista un razzo
Antares di proprietà della Orbital Science
Corporation, il quale è esploso 14 secondi
dopo l’accensione dei motori, distruggendo
un carico di rifornimenti destinati all'Inter-
national Space Station. Il secondo incidente
è invece avvenuto quattro giorni dopo nei
cieli del Mojave Air and Space Port (Califor-
nia) ed è stato ancora più grave, avendo co-
L
o spazioplano
della Virgin
Galactic fotogra-
fato mentre
sfreccia verso
l’alta atmosfera,
nel corso di un
test di volo.
1...,2,3,4,5,6,7,8,9,10 12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,...48
Powered by FlippingBook