l'Astrofilo gennaio-febbraio 2015 - page 16

ASTRONAUTICA
ASTROFILO
l’
distacco da WhiteKni-
ghtTwo e l'accensione
del suo motore a raz-
zo, SpaceShipTwo si è
disintegrato precipi-
tando al suolo. Le pri-
me ipotesi sulle cause
del disastro si sono
concentrate proprio
sul nuovo tipo di car-
burante, ma non ap-
pena i tecnici della
National Transporta-
tion Safety Board
(agenzia federale in-
dipendente incaricata
di investigare sul disa-
stro) hanno recupera-
to nel deserto del Mo-
jave i rottami dello
spazioplano (sparsi su
un'area ampia 8 km,
quasi 200 km a nord di Los Angeles) è ap-
parso evidente che il combustibile non po-
teva essere la causa, non essendo esploso né
il motore né il serbatoio.
Nel giro di 24 ore l'attenzione si è spostata
su un'altra possibile causa, evidenziata da
una delle sei videocamere installate a bordo
del velivolo, quella della cabina di pilotag-
gio. Le immagini mostrano che una leva di
blocco/sblocco di un processo nella coda era
stata azionata in anticipo, a velocità Mach
1,0 anziché a Mach 1,4. Quel processo consi-
ste in una parziale rotazione verso l’alto
della sezione di coda dello spazioplano, che
permette di offrire una maggiore superficie
e quindi una maggiore resistenza all'attrito
con la tenue atmosfera, e serve per decele-
rare prima della fase di rientro a volo pla-
nato. Da quanto si è per ora potuto capire (i
risultati delle indagini ufficiali saranno noti
fra circa un anno), il 39enne pilota Michael
Alsbury, deceduto nell'incidente, avrebbe av-
viato una prima fase del processo di coda,
ma una seconda fase necessaria per portarlo
a termine sembra
essersi attivata au-
tonomamente per
motivi ignoti. Indi-
pendentemente
da ciò, è strano
che una struttura
composta al 100%
di carbonio e ca-
pace di resistere
alle forze aerodi-
namiche di Mach
1,4 possa cedere
a Mach 1,0, ma
evidentemente la
densità atmosfe-
rica (minore alla
quota dove viene
I
primi soccorri-
tori giunti nella
regione del de-
serto di Mojave
in cui sono preci-
pitati i rottami
dello spaziopla-
no. Nel video in
basso, varie sce-
ne del sopralluo-
go dei tecnici del
National Tran-
sportation Safety
Board, con il loro
direttore facente
funzione Christo-
pher Hart (rico-
noscibile per gli
occhiali da sole).
[NTSB]
1...,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15 17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,...48
Powered by FlippingBook