21
COSMOLOGIA
Prima c’era, ora non c’è più.
Un’anomalia nella distribu-
zione della materia oscura in
un grande ammasso di ga-
lassie aveva creato un certo
sconcerto fra gli addetti ai
lavori. È stato sufficiente
esaminare con maggiore at-
tenzione gli effetti del len-
sing gravitazionale prodotto
dall’ammasso stesso per
concludere che non esiste
alcuna anomalia.
GENNAIO 2013
A
bell 520 è una gigantesca struttura
nata dallo scontro fra almeno tre
ammassi di galassie e per tale mo-
tivo rappresenta un laboratorio ideale nel
quale studiare il comportamento della ma-
teria oscura. Circa un anno fa era uscita una
notizia in base alla quale un gruppo di ricer-
catori coordinati da James Jee (University of
California), utilizzando dati raccolti con l’-
Hubble Space Telescope, aveva scoperto
che nelle regioni centrali di Abell 520 il rap-
porto fra materia visibile e materia oscura
era eccessivamente sbilanciato a favore di
quest’ultima. Il fatto appariva inspiegabile,
perché in tutte le precedenti occasioni in cui
era stato possibile determinare la distribu-
zione della materia oscura all’interno degli
ammassi di galassie, la si era sempre trovata
associata alla componente galattica, così
come i teorici si aspettano che sia.
ASTROFILO
l’
materia
ll 520