CRONACHE SPAZIALI
ASTROFILO
l’
Migliore evidenza di
stelle di prima gene-
razione nell'universo
by ESO
G
li astronomi hanno teorizza-
to a lungo l'esistenza di una
prima generazione di stelle,
conosciuta come Popolazione III, che
nacque dalla materia primordiale
uscita dal Big Bang. Il nome Popola-
zione III nasce dal fatto che gli astro-
nomi hanno già classificato le stelle
della Via Lattea come Popolazione I
(stelle come il Sole, ricche di elementi
pesanti, che formano il disco galat-
tico) e Popolazione II (stelle più vec-
chie, con un basso contenuto di
elementi pesanti, trovate nel bulge e
nell'alone della Via Lattea, e negli
ammassi globulari). Tutti gli elementi
chimici più pesanti, come l'ossigeno,
l'azoto, il carbonio e il ferro, che sono
essenziali alla vita, sono stati forgiati
nel ventre delle stelle. Ciò significa
che le prime stelle devono essersi for-
mate dagli unici elementi esistenti
prima delle stelle medesime: idro-
geno, elio e tracce di litio. Le stelle di
Popolazione III sarebbero state enor-
mi (molte centinaia o anche migliaia
di volte più massicce del Sole), estre-
mamente calde e di breve durata,
esplodendo come supernovae dopo
soli circa due milioni di anni. Ma fi-
nora la ricerca di una prova fisica
della loro esistenza è stata inconclu-
dente. Cercare queste stelle è molto
difficile: avrebbero avuto una vita
brevissima e avrebbero brillato in un
tempo in cui l'universo era pesante-