l'Astrofilo agosto 2012 - page 25

SPECIALE
VISTI SULLA LUNA
25
AGOSTO 2012
ASTROFILO
l’
e che la larghezza delle scie lasciate
era più o meno la stessa!
Lo scenario fotografato dall’LRO
trova riscontro nell’istantanea che
vediamo qui sopra, ottenuta dagli
astronauti dell’Apollo 15. Per poter
riconoscere almeno alcune delle
tracce lasciate al suolo è necessario
tener presente che il Sole si trova a
destra nella ripresa dell’LRO e
sopra il LEM in questa fatta dalla
superficie. Complessivamente la
missione fu un successo totale: con
la nuova automobile gli astronauti
sommarono quasi 30 km in 3 ore di
guida, percorrendo in una singola
traversata ben 12,5 km. Durante le
loro “scorribande” Scott e Irwin col-
lezionarono quasi 80 kg di cam-
pioni del suolo lunare, fra i quali dei
basalti per la prima volta apparte-
nenti a una regione montuosa,
quando fino all’Apollo 14 tutti gli
allunaggi erano avvenuti all’in-
terno dei cosiddetti mari.
Quella dell’Apollo 15 fu anche la
prima missione colpita da scandali
di tipo commerciale, infatti Scott
compì sulla Luna una serie di opera-
zioni (annulli filatelici, test di crono-
metri, posa di una targa) che
innescarono una serie di specula-
zioni da parte dei committenti.
[NASA]
n
1...,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24 26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,...48
Powered by FlippingBook