37
        
        
          BUCHI NERI
        
        
          
            
              Prendete 17 miliardi di stelle
            
          
        
        
          
            
              uguali al Sole e pressatele in
            
          
        
        
          
            
              una sfera con raggio di circa 350
            
          
        
        
          
            
              unità astronomiche. Lo spaven-
            
          
        
        
          
            
              toso oggetto che uscirà dalla
            
          
        
        
          
            
              pressione di tutta quella massa
            
          
        
        
          
            
              sarà uno dei più grandi buchi
            
          
        
        
          
            
              neri esistenti nell’universo con-
            
          
        
        
          
            
              temporaneo. Come è potuto
            
          
        
        
          
            
              nascere quel mostro?
            
          
        
        
          GENNAIO 2013
        
        
          N
        
        
          
            GC 1277 è una delle migliaia di ga-
          
        
        
          
            lassie del gigantesco ammasso del
          
        
        
          
            Perseo e non ha apparentemente
          
        
        
          
            nulla di strano. Dista circa 230 milioni di
          
        
        
          
            anni luce, è di tipo lenticolare S0, quindi è
          
        
        
          
            a metà strada fra un’ellittica e una spirale,
          
        
        
          
            e non è nemmeno particolarmente gran-
          
        
        
          
            de, per quanto se confrontata con la Via
          
        
        
          
            Lattea risulti più compatta. Neanche dal
          
        
        
          
            punto di vista della produzione stellare è
          
        
        
          
            notevole, anzi, risulta praticamente inerte.
          
        
        
          
            Eppure, al centro di quella apparentemente
          
        
        
          
            normale struttura è stato appena scoperto
          
        
        
          
            qualcosa di totalmente inatteso, uno dei più
          
        
        
          
            titanici buchi neri supergiganti che si cono-
          
        
        
          ASTROFILO
        
        
          
            l’