OTTOBRE 2013
ASTRONAUTICA
ASTROFILO
l’
A
fianco, una
delle spetta-
colari animazioni
grafiche rilasciate
dal Johnson Spa-
ce Center Advan-
ced Concept Lab
della NASA, per il-
lustrare le fasi più
rilevanti della mis-
sione Asteroid
Redirect. Sotto
abbiamo invece
un artwork che
fissa il momento
in cui l’astronave
Orion si trova a
pochissimi metri
dal docking con il
veicolo di cattura.
Si noti come il
contenitore del-
l’asteroide abbia
perso la sua for-
ma cilindrica do-
po essersi avvolto
attorno al suo con-
tenuto. [NASA]
ranno le tappe salienti della missione. Uti-
lizzando poi il materiale grafico come linea
guida, la NASA ha coinvolto nel progetto in-
gegneri e scienziati di vari reparti interni,
nonché università, industrie e persino gente
comune, chiedendo a tutti di valutare ogni
aspetto della missione e di proporre solu-
zioni complementari o alternative, in grado
di rendere la missione stessa complessiva-
mente più realizzabile e conveniente sotto
ogni punto di vista.
Le risposte alle richieste della NASA non si
sono fatte attendere, tanto che nel giro di
un solo mese (lo scorso agosto), l'ente spa-
ziale americano ha ricevuto oltre 400 comu-
nicazioni al riguardo, che sono ora in fase di
valutazione presso il Lunar and Planetary In-
situte di Houston.