l'Astrofilo maggio-giugno 2016 - page 33

33
CRONACHE SPAZIALI
M
ACS J0717.5+3745. [NASA, ESA, CXC, NRAO/AUI/NSF, STScI, and R. van Wee-
ren (Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics)]
cora più grande ammasso. MACS
J0717, uno dei più complessi e distorti
ammassi di galassie conosciuti, è il
luogo della collisione di quattro am-
massi. È situato a circa 5,4 miliardi di
anni luce dalla Terra.
Queste nuove immagini di MACS
J0416 e MACS J0717 contengono da-
ti di tre diversi telescopi: il Chandra
X-ray Observatory della NASA (emis-
sione diffusa blu), il telescopio spa-
ziale Hubble (rosso, verde e blu) e il
Karl G. Jansky Very Large Array della
National Science Foundation (emis-
sione diffusa rosa). Dove i raggi X e
l'emissione radio si sovrappongono,
l'immagine appare porpora. Nello
studio delle proprietà di MACS
J0416, gli astronomi hanno anche
utilizzato dati del Giant Metrewave
Radio Telescope (India).
ASTROFILO
l’
n
1...,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32 34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,...52
Powered by FlippingBook