l'Astrofilo maggio-giugno 2016 - page 24

ASTRONAUTICA
ASTROFILO
l’
Ilarità e scetticismo hanno sicura-
mente dominato le prime reazio-
ni di coloro che si sono imbattuti
in quella sortita senza cono-
scerne i retroscena. Chi ha liqui-
dato la cosa come fantascientifi-
ca ha però peccato di superficia-
lità, perché bastava soffermarsi
un attimo sugli artefici di quel-
l'annuncio per rendersi conto che
la questione è seria.
Uno di loro è niente meno che
Sthepen Hawking, celeberrimo
fisico teorico e cosmologo del-
l'Università di Cambridge, una
delle menti scientifiche più illu-
minate della nostra epoca. Un al-
tro personaggio di spicco è Free-
man Dyson, fisico teorico e ma-
tematico di fama mondiale. Fra
le altre personalità coinvolte, che
operano nel mondo della scienza e della tec-
nica, basterà menzionare Peter “Pete” Wor-
den, già direttore dell'Ames Research Center
della NASA, e Avi Loeb, prolifico ricercatore
e professore dell'Università di Harvard.
Con le imprese scientifiche di questi perso-
naggi potremmo riempire interi numeri del-
la rivista, che sarebbe facile illustrare con le
immagini dei numerosi riconoscimenti di al-
to livello ricevuti nel corso delle loro brillanti
carriere. Se dietro a quell'annun-
cio ci sono personaggi di questa
portata, vuoi vedere che gli ar-
gomenti in questione non sono
poi così astratti come a molti è
sembrato? Per passare ai fatti è
comunque necessario un elemen-
to senza il quale, purtroppo, non
si fa quasi nulla: il denaro. Chi
potrebbe mai finanziare un'idea
apparentemente così fantasiosa?
C'è la risposta: Yuri Milner, im-
prenditore russo con un patrimo-
nio di 3,1 miliardi di dollari (2015),
e Marc Zuckerberg, alias Mister
Facebook, che può contare su
35,7 miliardi di dollari (2015).
Ci sono le menti, ci sono i mezzi,
quindi si può fare. E allora scen-
diamo nei dettagli. Il sorprenden-
te annuncio, fatto personalmen-
te da Milner, alla presenza di Hawking, rien-
tra fra le Breakthrough Initiatives della Break-
through Foundation, un'organizzazione pri-
vata creata dallo stesso Milner per finanziare
progetti di ricerca scientifica considerati ec-
cessivamente ambiziosi per accedere ai fi-
nanziamenti pubblici. Uno di quei progetti,
denominato Breakthrough Starshot, prevede
la costruzione di nutrite flotte di leggeris-
sime minisonde da inviare verso stelle vicine.
M
omenti della
presenta-
zione di Break-
through Starshot:
sopra, Milner e
Hawking; sotto,
Freeman, Druyen,
Loeb, Jemison
e Worden.
[Bryan Bedder/
Getty Images]
1...,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23 25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,...52
Powered by FlippingBook