l'Astrofilo dicembre 2011 - page 29

29
ASTROFILO
l’
G
uardare indietro nel tempo utiliz-
zando un telescopio o anche il solo
occhio nudo è un’esperienza piutto-
sto semplice: se puntiamo un ammasso
globulare lo vediamo com’era qualche de-
cina di migliaia di anni fa; se invece pun-
tiamo una galassia ci spostiamo all’indie-
tro di milioni di anni, e con uno strumento
ottico di modeste dimensioni si arriva, os-
servando i quasar più luminosi, anche a
miliardi di anni indietro nel tempo.
DICEMBRE 2011
CLIMATOLOGIA
Q
uesto gelido
paesaggio
delle Svalbard
rende solo vaga-
mente l’idea di
come si presen-
tava tutto il nostro
pianeta durante le
grandi glaciazioni
del passato,
Snowball Earth in
particolare.
Meno agevole è fare un viaggio nel tempo
sul nostro pianeta, che ci appare a prima
vista sempre uguale a sé stesso, ma che in
realtà ha conosciuto epoche in cui era total-
mente diverso da come oggi lo vediamo, e
l’esempio più eclatante in tal senso è forse
rappresentato dalla cosiddetta “Snowball
Earth”, letteralmente “Terra palla di neve”.
Secondo un’idea nata nella prima metà del
secolo scorso e sviluppatasi con fortune al-
terne negli ultimi cinquant’anni, il nostro
1...,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28 30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,...48
Powered by FlippingBook