l'Astrofilo febbraio 2012 - page 31

31
ASTROFILO
l’
FEBBRAIO 2012
ASTRONAUTICA
"Q
uesta missione riscriverà l'evolu-
zione della Luna nei libri di te-
sto" così ha detto Maria Zuber,
Principal Investigator di GRAIL per il Massa-
chusetts Institute of Technology di Cam-
bridge. La missione oggetto dell'impegna-
tiva affermazione consiste in una coppia di
sonde chiamate Gravity Recovery And Inte-
rior Laboratory (in breve GRAIL-A e GRAIL-
B), realizzate dalla Lockheed Martin Space
Systems di Denver su commissione della
NASA e gestite da JPL/Caltech e MIT.
L'obiettivo primario delle due sonde è
quello di determinare la distribuzione delle
masse all'interno del nostro satellite natu-
rale, misurando con estrema precisione dal-
l'orbita lunare anche minime variazioni di
gravità. Ma perché le aspettative della mis-
sione GRAIL sono così rilevanti? Nell'arti-
colo di pagina 18 si fa riferimento alla
possibilità che la Terra abbia avuto in un
lontanissimo passato una seconda luna e
che questa abbia concluso la sua esistenza
disgregandosi su quella che è oggi la faccia
nascosta della Luna. Se le cose sono andate
realmente in quel modo e se l'anomalo
spessore della crosta lunare in quell'emi-
sfero può essere attribuito al remoto
evento, allora in corrispondenza dei fram-
menti maggiori della seconda luna, in un
certo senso "assorbiti" dall'attuale Luna,
dovrebbero manifestarsi delle piccole varia-
zioni di gravità. Idem dicasi per gli asteroidi
caduti in vari punti del globo lunare. Rile-
vando tali variazioni sull'intero globo sarà
possibile costruire una mappa dettagliata
della gravità lunare e quindi della distribu-
zione di eventuali “corpi estranei”. Ciò per-
metterà di confermare l'esistenza di quella
seconda e ormai scomparsa luna, cosa che
confermerebbe l'evento che portò alla na-
scita delle due Lune, ossia l'impatto contro
la Terra di un protopianeta di taglia mar-
ziana, il che a sua volta confermerebbe in-
direttamente il meccanismo di migrazione
planetaria, dando così maggiori certezze ai
teorici che in questo ambito realizzano mo-
delli matematici e simulazioni al computer.
Ecco il perché dell'affermazione della Zuber;
in realtà le implicazioni derivanti da un
pieno successo della missione GRAIL an-
drebbero ben al di là della Luna.
1...,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30 32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,...48
Powered by FlippingBook