l'Astrofilo gennaio-febbraio 2015 - page 23

CRONACHE SPAZIALI
O
sservazioni del rover Curiosity
della NASA indicano che il
Mount Sharp di Marte è stato
costruito in decine di milioni di anni
attraverso il depositarsi di sedimenti
in un grande bacino lacustre. Questa
interpretazione delle scoperte di Cu-
riosity nel Gale Crater suggerisce che
l'antico Marte ha mantenuto un clima
che avrebbe prodotto laghi di lunga
durata in molti punti della superficie.
“Se la nostra ipotesi per Mount Sharp
Sharp si eleva per circa 5 km e i suoi
fianchi più bassi espongono centinaia
di strati di roccia. Gli strati di roccia
(alternati fra quelli di lago, di fiume e
i depositi da vento) testimoniano il ri-
petuto riempimento e sucessiva eva-
porazione di un lago marziano più
grande e duraturo di quanto prece-
dentemente considerato.
“Stiamo fa-
cendo progressi nel risolvere il miste-
ro del Monte Sharp”
, ha detto il Cu-
riosity Project Scientist John Grotzin-
ger, del California Institute of Techno-
logy di Pasadena.
“Dove c'è ora una
montagna, può esserci stata una volta
Curiosity scopre come
l'acqua ha modellato il
paesaggio marziano
by NASA
regge, sfida l'assunto secondo il quale
le condizioni calde e umide furono
transienti, locali o unicamente nel sot-
tosuolo di Marte”
, ha detto Ashwin
Vasavada, Curiosity deputy project
scientist presso il Jet Propulsion Labo-
ratory di Pasadena della NASA.
“Una
più radicale spiegazione è che l'antica
e più spessa atmosfera marziana ab-
bia raggiunto temperature sopra lo
zero a livello globale, ma finora non
sapevamo come avesse fatto.”
Il per-
ché questa montagna stratificata si
trovi in un cratere è stata una que-
stione difficile per i ricercatori. Mount
Q
uesta illustrazione descrive un lago di acqua che riem-
pie parzialmente il Gale Crater di Marte, ricevendo il
deflusso della neve che si scioglie sul bordo nord del cra-
tere. [NASA/JPL-Caltech/ESA/DLR/FU Berlin/MSSS]
1...,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22 24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,...48
Powered by FlippingBook