l'Astrofilo novembre-dicembre 2014 - page 19

19
ASTRONAUTICA
NOVEMBRE-DICEMBRE 2014
limiti
ASTROFILO
l’
C
on una frequenza crescente sentiamo
parlare di missioni spaziali destinate a
inviare esseri umani verso Marte nei
prossimi anni. Tutte sembrano apparente-
mente fattibili, ma al tempo stesso tutte
sembrano ammantate di un ottimismo che
assieme a troppo facili entusiasmi solleva
anche non poche perplessità. Una di quelle
missioni è Mars One, un progetto a dir poco
ambizioso messo in cantiere dall'eponima
fondazione non profit a trazione olandese
(capofila dell'International Media Group, che
gestisce i finanziamenti), col preciso scopo
di creare nel periodo 2018-2025 un insedia-
mento umano permanente sul pianeta rosso.
Mars One nasce ufficialmente nel 2011 su
iniziativa di un ingegnere e di un fisico, Bas
Lansdorp e Arno Wielders, e acquisisce rapi-
damente una certa notorietà, al punto che i
candidati coloni superano in pochi anni le
Uno dei più ambiziosi pro-
getti di conquista del pia-
neta rosso si è dimostrato,
ad un'analisi accurata del
MIT, molto meno affida-
bile di quanto affermato
dai suoi ideatori. Gli inse-
diamenti che su Marte sa-
ranno destinati a ospitare
i primi coloni potrebbero
facilmente trasformarsi in
una trappola mortale, se
la missione non sarà pro-
fondamente riveduta.
1...,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18 20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,...50
Powered by FlippingBook