l'Astrofilo settembre-ottobre 2015 - page 32

CRONACHE SPAZIALI
Buco nero primordiale
potrebbe capovolgere
teoria evolutiva
by Keck Observatory
U
n gruppo internazionale di a-
strofisici guidati da Benny Tra-
khtenbrot, ricercatore dell'ETH
Institute for Astronomy di Zurigo, ha
scoperto un gigantesco buco nero in
una galassia altrimenti normale, utiliz-
zando il telescopio Keck I di 10 metri
di diametro del W. M. Keck Observa-
tory delle Hawaii. Conducendo una ri-
cerca abbastanza di routine di buchi
neri massicci, il gruppo è rimasto sor-
preso nel trovarne uno con una massa
superiore a 7 miliardi di volte quella
del Sole, che lo colloca tra i piùmassicci
buchi neri mai scoperti. E poiché la ga-
lassia in cui è stato scoperto ha dimen-
sioni piuttosto normali, lo studio met-
te in questione le ipotesi preceden-
ti sullo sviluppo delle galassie. I dati,
collezionati col nuovo strumento del
Keck denominatoMOSFIRE (Multi-Ob-
ject Spectrometer For Infra-Red Explo-
ration), hanno rivelato la presenza del
gigantesco buco nero nella galassia
chiamata CID-947, che si trova a 11 mi-
liardi di anni luce di distanza. L'incre-
dibile sensibilità di MOSFIRE, accop-
piata al più grande telescopio ottico/
infrarosso del mondo, ha fatto sì che
gli scienziati siano riusciti a osservare e
caratterizzare quel buco nero così co-
m'era quando l'universo aveva meno
di 2 miliardi di anni, solo il 14% della
sua età attuale. Ancora più sorpren-
dente della massa record del buco ne-
ro è la relativamente normale massa
ASTROFILO
l’
1...,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31 33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,...56
Powered by FlippingBook