CRONACHE SPAZIALI
ASTROFILO
l’
N
uove
osservazioni
condotte con il Very
Large Telescope (VLT)
dell’ESO, in Cile, hanno mo-
strato allineamenti a livello
delle più grandi strutture fi-
nora scoperte nell’universo.
Un team di ricercatori euro-
pei ha trovato che gli assi di
rotazione dei buchi neri su-
permassicci centrali di un
campione di quasars sono
paralleli gli uni agli altri su
distanze di miliardi di anni
luce. Il team ha anche sco-
perto che gli assi di rotazione
di quei quasars tendono ad
essere allineati con le im-
mense strutture della rete
cosmica in cui risiedono.
I quasars sono galassie che
ospitano nei loro nuclei bu-
chi neri supermassicci molto
attivi. Tali buchi neri sono cir-
condati da dischi rotanti di
materiale estremamente cal-
do, che è sovente sparato
fuori attraverso getti che si
propagano lungo gli assi di
rotazione. I quasars possono
brillare molto più di tutte le
stelle della galassia ospite
messe assieme. Il team euro-
peo, guidato da Damien Hut-
semékers, dell’Université de
Liège, in Belgio, ha utilizzato
lo strumento FORS sul VLT
per studiare 93 quasars che
Spettrale allineamento
di quasars lungo
miliardi di anni luce
by ESO