32
CRONACHE SPAZIALI
ASTROFILO
l’
ta il materiale necessario a formare le
successive generazioni di giovani stel-
le blu. ESO 137-001 è nel mezzo di
questo rifacimento galattico e si sta
trasformando da galassia blu ricca di
gas in una rossa con pochissimo gas.
Gli scienziati ritengono che il processo
osservato aiuterà a risolvere un enig-
ma scientifico di vecchia data.
“Uno
dei principali compiti della moderna
astronomia è quello di scoprire come
e perché le galassie negli ammassi
evolvono da blu a rosse in un periodo
di tempo molto breve”
, ha detto Fu-
Q
uesta immagine combina osser-
vazione dell'Hubble Space Tele-
scope con dati raccolti dal Chandra
X-ray Observatory. Le striature blu
elettrico che si vedono emanare da
ESO 137-001 indicano il gas strappato
dal processo noto come “ram pressure
stripping” visto in luce bianca. Osser-
vando nella parte X dello spettro, il
gas (qui rappresentato da una tonalità
di blu meno accesa) si presenta su
un'area più vasta ma meno definita e
meno indagabile. [NASA, ESA, CXC]
te la testa fuori dal finestrino di una
macchina in veloce movimento). In
questo caso, il gas è parte dell'im-
mensa nube di gas rarefatto ad altis-
sima temperatura che avviluppa l'am-
masso di galassie in cui ESO 137-001
sta precipitando a parecchi milioni di
km/h. L'Hubble Space Telescope aveva
già fornito un'immagine spettacolare
di questo oggetto, ma a differenza di
MUSE non aveva rivelato il moto del
materiale.
La galassia viene spogliata della mag-
gior parte del suo gas, che rappresen-