l'Astrofilo settembre-ottobre 2015 - page 17

SETTEMBRE-OTTOBRE 2015
ASTROFILO
l’
permesso di distinguere aree di diversa
composizione chimico-mineralogica e di de-
terminare con maggiore precisione le di-
mensioni dei due oggetti, la cui forma è
chiaramente irregolare: Nix è lungo 42 km e
largo 36 km, mentre Hydra è lungo 55 km e
largo 40 km. Entro metà ottobre, New Hori-
zons invierà anche immagini e dati riguar-
danti i due più piccoli satelliti di Plutone,
Styx e Kerberos. Il 20 luglio giunge sulla
Terra una delle immagini più significative fi-
nora trasmesse dalla sonda e rese di pub-
blico dominio, che ritrae una porzione me-
ridionale della Tombaugh Regio, denomi-
nata provvisoriamente Sputnik Planum, sul
confine occidentale della quale si notano
chiaramente una nuova catena montuosa
con vette che giungono fino a circa 1500
metri, ma soprattutto tracce inequivocabili
dell'avanzamento di depositi di materiali
chiari e verosimilmente recenti verso terreni
scuri sicuramente più antichi, qualcosa di si-
mile a un immenso ghiacciaio di idrocarburi
in movimento, che nel suo cammino ha an-
che riempito il fondo di alcuni crateri. È que-
sta la prova per ora conclusiva che Plutone
è tuttora un mondo geologicamente attivo,
nel quale il calore prodotto dal decadimento
radioattivo di elementi al suo interno sem-
bra avere un ruolo dominante.
n
1...,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16 18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,...56
Powered by FlippingBook