Nov 30 Missione conclusa per Nanosail-D
Sì
è conclusa con successo la
missione del piccolo
satellite Nanosail-D,
lanciato il 19 novembre del
2010 per raccogliere
informazioni sul
>>> |
|
 |
|
Nov 28 L'ultima SN di M51 in alta risoluzione
E'
come aver fotografato una
pallina da golf sulla
superficie della Luna! E'
questa la massima sintesi di
ciò che ha fatto un team
>>> |
|
 |
|
Nov 25 C'è un oceano sotto i ghiacci di Plutone?
Si
discute da lungo tempo sulla
possibilità che Plutone
nasconda un oceano di acqua
liquida al di sotto dello
spesso strato di
>>> |
|
 |
|
Nov 23 Campi magnetici permanenti nelle
pulsar? Una pulsar è una stella di
neutroni in rapida rotazione
che emette radiazione sotto
forma di impulsi.
L'individuazione della prima
pulsar
>>> |
|
 |
|
Nov 21 Ecco la distanza esatta di Cygnus X-1
Dai tempi della sua
scoperta, avvenuta quasi
mezzo secolo fa, quella
potente sorgente di raggi X
nota col nome di Cygnus X-1
è
>>> |
|
 |
|
Nov 19 Il ciclo del gas galattico
Così come l'acqua è protagonista sulla Terra di un ciclo che passa attraverso piogge, fiumi, mari, evaporazione e poi ricomincia, altrettanto il gas nelle
>>> |
|
 |
|
Nov 16 Vecchie stelle ricche di metalli. Perché?
Grazie a una lunga ricerca
condotta con telescopi
dell'European Southern
Observatory e con il Nordic
Optical Telescope di
>>> |
|
 |
|
Nov 14 Nucleo terrestre più vecchio del previsto
Sono stati recentemente
pubblicati su Physics of the
Earth and Planetary
Interiors i risultati di una
ricerca condotta
>>> |
|
 |
|
 |
Nov 12
L'Astrofilo arriva nelle
edicole!
Questa volta siamo noi a far notizia. La nostra rivista
va in edicola come mensile e ci va con un prezzo di copertina incredibile:
3 euro e mezzo!
Il primo numero cartaceo sarà quello di dicembre, reperibile in edicola a partire dal prossimo
18 novembre e offerto
in anteprima oggi e domani all’Astrofest di Erba, presso gli stand di alcuni nostri inserzionisti.
Tutti i dettagli della
novità li trovate
nell'editoriale, compratela! |
|
Nov 10
Un’estinzione di massa causata da metano e carbonio
9 milioni di anni dopo
l’estinzione di massa che
cancellò i dinosauri dalla
faccia della Terra si
verificò una
>>> |
|
 |
|
Nov 8
La Casa Bianca non nasconde
ET
Tra le varie iniziative
messe in atto
dell'amministrazione Obama
per apparire più vicina al
popolo degli States c'è "We
the People"
>>> |
|
 |
|
Nov 4
Spiare le luci degli alieni
La ricerca degli alieni
prosegue fra alti e bassi, e
vista la nostra limitata
tecnologia gli unici modi
che abbiamo per capire se un
mondo lontano
>>> |
|
 |
|
Nov 2
Una stella con i bracci a
spirale!
Nello Smithsonian
Astrophysical Observatory
Star Catalog (in breve, SAO)
è inserita con il numero
206462. Si tratta di una
stella di
>>> |
|
 |
|